Il Bund tedesco sale di 29 punti

Il Bund tedesco sale di 29 punti. Il rialzo più importante avvenuto dalla caduta del Muro di Berlino. Ed ovviamente questo balzo sta a segnalare la straordinarietà dei tempi che stiamo vivendo. Tuttavia ci sono ragioni anche diverse. Infatti non si può negare che il piano d’investimenti da 500 miliardi di euro messo in campo dal cancelliere in pectore Friedrich Merz non abbia avuto un ruolo fondamentale nel favorire questa prestazione. Dunque, anche per i tedeschi, addio alla austerità economica? Nella Ue la Germania, insieme all’Italia è il Paese più esposto verso gli americani in termini di esportazioni. Ma non solo il Bund tedesco sale. In rialzo anche i bond europei e c’era da aspettarselo visto che il piano di riarmo presentato alla Presidente della Commissione verrà finanziato anche con Eurobond per un valore complessivo di 150 miliardi. La guerra muove l’economia, e questa non è una novità.

laRepubblica