La Sicilia prende di petto il problema dei device digitali nelle mani dei bambini sotto i 5 anni. L’Assemblea regionale siciliana ha infatti votato una legge che impone il divieto. Le sanzioni, per chi non lo rispetterà, andranno dai 100 ai 500 euro. Un provvedimento che adesso però dovrà essere ratificato dal Governo prima di entrare a regime. Dunque vietati tablet e smartphone in Sicilia per i bambini sotto i 5 anni. Un’iniziativa che farà sicuramente discutere tra favorevoli e detrattori ma che potrebbe diventare un’apripista anche per altre assemblee regionali.
Maturità 2025: con il 6 in condotta si dovrà sostenere un test di cittadinanza per essere ammessi all’esame
In questi giorni sono uscite le materie per la seconda prova dell’esame di maturità 2025. Ma ci sono anche altre importanti novità quest’anno per gli studenti maturandi, soprattutto per quelli un po’ più vivaci. Infatti, per “essere ammessi alla maturità 2025, gli studenti che si presenteranno con il 6 in condotta dovranno sostenere un test di cittadinanza. Sarà inoltre necessaria l’alternanza scuola lavoro per fare l’esame. La maturità inizierà il 18 giugno alle ore 8.30 con il tema di italiano. Si avvicina la notte prima degli esami.
Poche migliaia di euro per un quadro comprato in un mercatino: poi scopre che è un Modigliani
La storia è di quelle che fanno meraviglia. In sintesi è andata così. Un esperto di arte aveva comprato, ben 15 anni fa, un quadro in un mercatino. L’istinto, ed un indubbio fiuto artistico, gli avevano detto qualcosa. Poi, osservando meglio il quadro prima di acquistarlo notò uno strano timbro sul retro della tela. Insomma, alla fine questo anonimo quadro divenne suo per poche migliaia di euro, e cominciò una grande e fortunata avventura per scoprirne i segreti. Oggi, dopo 15 anni trascorsi tra storia dell’arte e certificazioni varie, il quadro è stato riconosciuto come un Modigliani originale. Quando si dice un investimento ben fatto.
Sospetto caso di colera a Brescia
Sospetto caso di colera riscontrato a Bresci. Il paziente, arrivato in Italia dalla Nigeria il 29 gennaio scorso, è attualmente ricoverato in terapia intensiva. Ats Brescia sta effettuando tutte le verifiche del caso in comune accordo con l’Istituto superiore di Sanità. Il caso è isolato e sono già state predisposte le misure per l’eventuale contenimento della diffusione della malattia, qualora il caso venisse confermato. Al dispiegamento delle procedure che devono essere seguite in questi casi stanno partecipando anche il Ministero della Salute e la Regione Lombardi.
Il reato d’abuso d’ufficio non c’è più: Domenico Arcuri viene assolto
La riforma della giustizia elaborata dal Governo Meloni, e sulla quale si discute da molto tempo, produce i suoi effetti. Questa volta a beneficiarne è Domenico Arcuri, l’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, ve lo ricordate? Quello del “caso mascherine”. Sembra passata un’eternità, era il 2020. Comunque, essendo decaduto l’abuso d’ufficio è arrivata l’assoluzione perché il reato non esiste più. Un caso non certo isolato quello di Domenico Arcuri, sono in molti quelli che hanno potuto godere di questa travagliata riforma.
Un topo nato da due papà: la manipolazione genetica che apre a dilemmi morali
La scienza, anche questa volta, ci ha lasciato senza parole. Il topo nato da due genitori maschi è riuscito a svilupparsi e raggiungere l’età adulta. Il tutto è stato possibile grazie ad un esperimento di laboratorio che ha modificato 20 geni chiave presenti nelle cellule staminali, e che hanno il compito di opporre una barriera alla riproduzione tra individui dello stesso sesso. La scoperta è molto importante, soprattutto in merito alla ricerca sulle staminali e sulla medicina rigenerativa, ma apre un mare di interrogativi etici ai quali oggi non è semplice dare risposta.
Meloni vuole uno/a di destra al Quirinale, Arturo Parisi alla sinistra: “Siamo minoranza nell’Italia reale”
Meloni vuole uno/a di destra al Quirinale, Arturo Parisi alla sinistra: “Da troppo tempo siamo minoranza nell’Italia reale”.
In pdf e on line…Settimanale di notizie, in primo piano lo scontro fra poteri in Italia
Giorgia Meloni vuole uno/a di destra al Quirinale dopo Mattarella, ecco perché
Arturo Parisi: “Ecco come battere la Meloni, da troppo tempo siamo minoranza nell’Italia reale”
C’è qualcosa che si muove a sinistra? Si, il centro, col Quirinale sullo sfondo
Giorgia Meloni vuole uno/a di destra al Quirinale dopo Mattarella, ecco perché
Romano Prodi a Meloni: “Tenere i toni così alti impossibile, consuma. Mi attacca sempre, c’entra Freud”
Nel caso Almasri domina la ragion di Stato. Giusto, ma evitiamo il Minculpop
Attacco al governo, Almasri Meloni & C. ha un precedente, Renzi: andiamo alla ricerca del Gran Burattinaio
Testimone oculare tredicenne: “È lui, è Almasri, quello che picchiava e comandava”
Caso Almasri, vittima di torture denuncia Meloni, Nordio e Piantedosi
Paola Egonu: “Il razzismo ancora c’è, è molto importante sensibilizzare su questo tema”
Tajani: “Dobbiamo favorire l’immigrazione regolare ma il contrasto a quella illegale non può fermarsi”
Forza Italia vuole il ritorno dell’immunità per parlamentari e ministri. “Non è più un tabù, basta con i pm che inseguono i politici tutto il giorno”
Rivoluzione nel paniere Istat: entrano lo speck, gli shorts e il topper, via i test Covid
La guerra dei dazi “più stupida della storia” voluta da Trump, le contromisure di Canada, Messico e Cina. Presto toccherà alla Ue
Dazi, il Canada restituisce il colpo: per gli Usa un conto da 25 miliardi
Il candidato premier canadese: “Trump è un bullo. Risponderemo ai dazi dollaro su dollaro”
Violentata a 15 anni nei bagni della scuola da un sedicenne, minacciati anche gli amici della vittima
Fratellini di 4 e 2 anni finiscono in ospedale con le ossa rotte, indagate mamma e nonna
La temperatura di casa influisce sulle capacità cognitive degli anziani, ecco come regolare il nostro termostato
Che tempo farà nei prossimi giorni? Prima il ritorno dell’anticiclone, poi il gelo dalla Russia
Che tempo farà? La risposta di Accuweather
L’oroscopo del 4 febbraio segno per segno: amore, soldi, fortuna e lavoro
L’oroscopo del 4 febbraio segno per segno: amore, soldi, fortuna e lavoro
Oroscopo settimanale, settimana 2-8 febbraio 2025, Maga Magò legge lo zodiaco e interpreta la volontà degli astri
Oroscopo mensile per il mese di febbraio 2025, per i segni dello Zodiaco in amore, lavoro, denaro e salute
La locandina consiglia “Machete” , un film di Robert Rodriguez
La politica sull’immigrazione di questa nuova amministrazione americana sta facendo discutere il mondo intero. La linea del Presidente Donald Trump è chiara: niente più immigrazione dal Messico. “Una vita di frontiera: il cinema ha toccato spesso e volentieri questo tema universale, e nello specifico sono diversi i film che hanno volto lo sguardo sul confine che divide Messico e Stati Uniti. La locandina, consiglia Machete, del regista Robert Rodriguez, una pellicola la cui trama “ caricata con le pallottole dell’esagerazione e dell’iperbole del genere di riferimento, ruota anche attorno al tema dell’immigrazione clandestina Messico- Stati Uniti.
Germania, la stretta sui migranti bocciata al Bundestag
La Germania dice no alla legge contro l’immigrazione. Il leader della Cdu Merz, che aveva voluto a tutti costi un asse politico con la destra estrema di AfD per portare a casa il provvedimento, si è visto scippare il risultato al Bundestag: 350 no, 338 si e 5 astenuti. Una sconfitta pesante che ridimenziona le ambizioni di Merz, soprattutto in vista delle vicine elezioni tedesche che si terranno a febbraio. Adesso, per lui, le possibilità di giocarsi la partita per Cancelliere si fanno veramente basse.
Elon Musk ha rivelato che la notte dorme in ufficio, a due passi dalla Casa Bianca
Genio, sregolatezza, possibile dittatore, pericolo numero uno per il mondo intero, e forse anche robot. Su Elon Musk se ne sentono dire di tutti i colori. Certo è che questa sua avventura politica l’ha posto al centro del dibattito mondiale. Vedremo cosa saprà fare. Per adesso sappiamo poco del suo attuale incarico a due passi dalla Casa Bianca. Dovrebbe lavorare per il taglio dei costi della burocrazia americana. Di certo c’è che dorme in ufficio. È stato proprio lui a rivelarlo la scorsa settimana. Quando era a Tesla dormiva addirittura sul pavimento dell’ufficio per stimolare i suoi dipendenti a dare di più. Forse è veramente un robot!