Dopo il duro faccia a faccia tra Trump e Zelensky andato in scena nello Studio Ovale la situazione è prevedibilmente scivolata verso il peggio. Il Presidente americano l’aveva detto subito: si sarebbe preso il giusto tempo per riflettere sulla possibilità di interrompere immediatamente gli aiuti militari all’Ucraina. Una possibilità che adesso è diventata realtà. Dunque stop agli aiuti americani. Ed adesso arriva il bello, si fa per dire. Sembra tuttavia che questa “sospensione” -così l’hanno chiamata- andrà avanti fino a quando il Presidente Zelensky non si sentirà pronto per la pace. La politica americana è chiara. Spingere il Presidente ucraino ad un accordo anche se a lui sfavorevole. Probabilmente si arriverà ad un accordo sulle terre rare e successivamente alle garanzie di sicurezza, con un grosso punto interrogativo sullo sfondo: c’è da fidarsi? Questo è quel che pesa oggi sulla bilancia. Prendere o lasciare.