La flessibilità della Commissione europea sulle multe salatissime che i produttori di automobili, non in regola con i target CO2 della Ue, avrebbero dovuto pagare in questo 2025, non è l’unica forma di aiuto arrivata. La Commissione infatti sarebbe pronta a presentare un piano per rafforzare la domanda di auto elettriche. Qualcosa che forse era atteso, ma che per adesso stentava ad arrivare. “Tra le misure per aumentare la domanda di veicoli elettrici, Bruxelles incoraggerà con una raccomandazione le Capitali ad adottare schemi di leasing sociale per veicoli nuovi o di seconda mano, cercando di dare priorità agli utenti più vulnerabili anche attraverso il Fondo sociale per il clima, ovvero il tesoretto da 86,7 miliardi che vedrà la luce nel 2026 e mobiliterà risorse fino al 2032 attraverso le entrate del secondo mercato del carbonio, l’Ets, applicato a trasporti ed edifici”.