Los Angeles ancora si lecca le ferita degli incendi che l’hanno devastata. Come ogni anno si è tenuta la magica notte degli Oscar. Quest’anno è stata la 97esima edizione. C’era grande attesa. La polemica politica dietro l’angolo per tutto quello che sta accadendo negli Stati Uniti di Trump. E poi grande commozione per la recente scomparsa di uno dei più grandi attori americani, l’iconico Gene Hackman. Il premio per il miglior film è andato ad “Anora” diretto da Sean Baker. La statuetta è andata ai produttori Alex Coco, Samantha Quan e allo stesso Sean Baker. “L’abbiamo fatto con pochi soldi ma con tutto il cuore”, ha detto la producer Samantha Quan accettando il premio per il miglior film agli Oscar. E l’Italia? Eravamo in corsa con la Rossellini per migliore attrice non protagonista e Cynthia Sleiter per le scenografie. Niente statuette per noi, le teche rimangono vuote.