LeggerMente, il consiglio letterario di Blitz Quotidiano: “Re Artù. Una biografia” di Francesco Marzella. Con questo libro, edito da Laterza -pagine 220, euro 19-, lo storico Marzella “ci guida in questa terra incognita cresciuta per accumulo progressivo, una stratificazione di creazioni narrative a partire dal 1136 grazie a Goffredo Monmouth, un prete gallese, primo a intessere nel mito il fragile filo del lascito storico. Un altro chierico, Wace, che stavolta scrive nel dialetto francese parlato in Inghilterra dai conquistatori normanni, aggiungerà alla leggenda la Tavola Rotonda. Poi è la volta del più noto Chretien de Troyes che introdurrà la ricerca del Santo Graal e il romanzo di Lancillotto e Ginevra”. Ma Artù è esistito veramente? Marzella non ha dubbi: “Si, è esistito nella misura in cui le sue imprese hanno popolato e popolano l’immaginazione di molti uomini e donne ormai da svariati secoli, ispirando infiniti racconti. E tanto basta”.