Germania in recessione, caduta peggiore delle previsioni almeno l’1%%, l’Italia succursale della Germania

Vannacci su Paola Egonu: “L’italiano da 8mila anni è identificato con la pelle bianca”

’India sulla Luna, la missione Chandrayaan-3 ha toccato il suolo:

Medvedev: “L’Ucraina scomparirà come Stato”. Strategia o la Russia ha un piano B?

“Mille morti in 24 ore”: il dramma senza fine in Darfur. “Genocidio delle popolazioni non arabe”

Tempesta a La Mecca: fulmine sulla Torre dell’Orologio e persone spinte a terra dal vento

Il Times elogia l’Italia e l’eccezionale intervento al Gaslini di Genova che ha salvato un bimbo inglese

Salvataggi delle Ong: “L’Italia ora ci ordina di sbarcare in Tunisia”

Oroscopo 24 agosto 2023, tutti i segni, amore, lavoro, soldi e fortuna: cosa dicono le stelle

Covid, bollettino settimanale, 17 agosto 2023, nuovi casi 5.919, morti 56
16 giugno 2023, 7.461 nuovi casi, 81 morti. 9 giugno 2023: 9.084 nuovi casi, 108 morti. 2 giugno 2023: 13.208 nuovi casi, 125 morti. 26 maggio 2023:  14619 nuovi casi, 150 morti. 19 maggio 2023:14.346 nuovi contagi e 162 morti,  12 maggio 2023: 19.046 nuovi contagi e 176 morti. 5 maggio, 20.822 nuovi casi, 166 morti. 27 aprile: 23.132 contagi e 156 morti, 20 aprile: 27.982 nuovi contagi e 191 morti (+48,1%), 14 aprile: 21.779 nuovi casi, 129 morti, 7 aprile 2023: 20.075 nuovi contagi, 173 morti. 31 marzo 2023: 21.883 nuovi casi, 156 morti, 24 marzo: 22.256 nuovi casi e 183 morti. 17 marzo 23.730 nuovi casi e 212 morti:. 10 marzo: 23.988 nuovi contagi e 216 morti. 3 marzo: 26.684 nuovi contagi e 228 morti, 24 febbraio, 29.443 nuovi casi, 244 morti. 17 febbraio 2023: 28.354 nuovi casi, 299 morti; 10 febbraio: 30.911  (vs 33.042) nuovi casi e 279 (vs 439) morti
Toto Cutugno smascherò Mussolini. Non siamo, come è inciso sul palazzo dell’Eur, “Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori”  ma di lavoratori per terzi, da Leonardo a Colombo, anche grandi soldati (Montecuccoli, Eugenio di Savoia) ma sempre per terzi, come i nostri operai in Germania e minatori in Belgio, Infatti, altro che trasmigratori,  fummo emigranti a milioni. Ora siamo un popolo di sarti, camerieri e pizzaioli, nemmeno cantanti, tranne pochissimi nessuno li ascolta all’estero, tranne che in Russia e Mongolia. Ci fu un lampo nel calcio con Rivera, Baggio e Schillacci, ora nemmeno quello.

Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori (conto terzi), di trasmigratori  (cioè emigranti) e soldati di ventura (sempre conto terzi) e poi anche di sarti, cuochi, camerieri e cantanti

Celentano: «Toto aveva fatto “L’Italiano” per me. Gli dissi di no e feci una c… mondiale»

Volete una prova del provincialismo italiano? Tutti hanno riportato la notizia: ma è l’articolo di una sconosciuta che si basa su uno studio Ocse. Ieri avevo riportato: Studio dell’Ocse sul salario minimo: Si è dimostrato utile per proteggere i lavoratori vulnerabili dall’inflazione”… siamo a un ibrido fra reddito di cittadinanza e scala mobile, che fu abolita nel 1992 perché portava l’Italia in rovina: fu un atto eroico della Cgil, che pagò duramente il sacrificio per salvare il Paese. Ora la sinistra cerca il bis