Dazi, una reazione eccessiva dell’Europa potrebbe produrre effetti peggiori

Davanti alla guerra dei dazi, quale dovrà essere il tenore dell’eventuale risposta europea? Il passaggio è stretto, sia dal punto di vista economico che da quello politico. Il Ministro degli Esteri Tajani ha dichiarato che “dobbiamo avere un approccio “pragmatico e dialogante”. Italia Oggi riporta i dati di un’interessante analisi dell’ISPI, secondo la quale “i dazi di Trump colpirebbero tutti i Paesi, compresi gli stessi Usa. L’Ue tuttavia risentirebbe di una riduzione del Pil doppia (-0,4%) rispetto a quella americana (-0.2%). All’interno dell’Ue, poi, l’economia tedesca sarà quella più colpita (-0,5%), mentre l’Italia avrà un segno meno intorno alla media Ue. Il problema”, si continua a leggere in questo articolo, “è che nel caso in cui l’Europa decidesse di mettere in campo delle ritorsioni, il contraccolpo sulla crescita dell’Ue sarà ancora più forte (-0,53%). Dunque, siamo al bivio, ed occorre che la politica si muova con prudenza.

ItaliaOggi