Pace, parole e realtà

Come per altri conflitti anche quello tra Ucraina e Russia non fa distinzione: è difficile farlo finire e raggiungere la pace. Le variabili che interagiscono tra di loro sono molte ma una forse prevale sulle altre: la voglia che pervade ogni Paese di primeggiare sugli altri, di non essere secondo a nessuno. Basta vedere le varie posizioni espresse dai leaders per capire che questa è la realtà. Ultima in ordine di tempo la Presidente della Commissione europea, Von der Leyen, la quale ha dichiarato che la forza è la via per la pace. “Tutto ciò significa riflettere sulla guerra, non sulla Pace. Allora, da oggi in poi, il ritornello deve essere completamente diverso. I litigi, gli insulti, le aggressioni, le false parole debbono lasciare il campo a nuove iniziative. Il mondo intero non ha bisogno delle armi, non ne sente il bisogno, anzi le teme e le odia”.

BlitzQuotidiano