La guerra dei dazi di Trump: l’Europa ha gli strumenti per difendersi ma…

Arrivano i dazi, si salvi chi può. Anche per l’Europa il 2 aprile si aprirà una nuova fase nei rapporti commerciali con gli USA, il 25% in più  da pagare per i prodotti che da noi vanno nel mercato americano. Salvo eventuali diplomazie riparatorie andrà a finire così. Ma come può reagire il Vecchio Continente? Di azioni da mettere in campo ce ne sono molte. Di questo ne sono convinti  un po’ tutti. Il problema è che per rispondere agli americani ci vorrà l’unità dei Paesi UE, obiettivo quest’ultimo non facile da raggiungere. Anche perché la guerra commerciale di Trump può portare alcuni Paesi, come l’Italia, ad intavolare bilaterali per risolvere singolarmente il problema. Dunque  si potrebbero sfilacciare alcuni Stati e conseguentemente far sgretolare il tentativo di metter in campo una politica unitaria. Attenzione, i dazi promessi da Trump riguarderanno anche il mercato dell’automobile.

ilFattoQuotidiano