Elezioni in Germania, decisive per il nostro futuro. Sondaggi sulle montagne russe. I nazi fermi al 21%, Governo di coalizione in vista, con tutte le incognite del recente passato.
La CDU/CSU, che da mesi è in testa nei sondaggi, è scesa di un punto percentuale al 29% nell’ultimo sondaggio, mentre Alternativa per la Germania (AfD) ha guadagnato un punto al 21%.
I Socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz sono scesi di un punto al 15%, mentre i Verdi e i Liberi Democratici (FDP), sono rimasti stabili rispettivamente al 13% e al 5%. Il partito di estrema sinistra Sinistra è salito di un punto, arrivando all’8%.
Poiché tutti i partiti si rifiutano di collaborare con l’AfD in un Paese segnato dal suo passato nazista, l’ultimo sondaggio suggerisce che sarà quasi impossibile per due degli altri partiti formare una maggioranza.
Invece, il favorito Merz dovrà probabilmente formare una coalizione a tre con SPD e Verdi o SPD e FDP, a seconda dei sondaggi, il che renderà le negoziazioni ancora più difficili.
Ciò suggerisce anche che la prossima coalizione potrebbe essere altrettanto incoesa e difficile da governare quanto l’alleanza a tre guidata da Scholz, crollata lo scorso novembre dopo soli tre anni al potere.
I Socialdemocratici del cancelliere Olaf Scholz sono scesi di un punto al 15%, mentre i Verdi e i Liberi Democratici (FDP), sono rimasti stabili rispettivamente al 13% e al 5%. Il partito di estrema sinistra Sinistra è salito di un punto, arrivando all’8%.
Poiché tutti i partiti si rifiutano di collaborare con l’AfD in un Paese segnato dal suo passato nazista, l’ultimo sondaggio suggerisce che sarà quasi impossibile per due degli altri partiti formare una maggioranza.
Invece, il favorito Merz dovrà probabilmente formare una coalizione a tre con SPD e Verdi o SPD e FDP, a seconda dei sondaggi, il che renderà le negoziazioni ancora più difficili.
Ciò suggerisce anche che la prossima coalizione potrebbe essere altrettanto incoesa e difficile da governare quanto l’alleanza a tre guidata da Scholz, crollata lo scorso novembre dopo soli tre anni al potere.
Germania domenica al voto anticipato. Tra Scholz e Merz c’è la mina vagante Alice Weidel (estrema destra)
Elezioni in Germania, Merz sarà cancelliere ma non si sa con chi governerà
Putin vorrebbe annunciare la vittoria su Ucraina e Nato il 24 febbraio, a tre anni esatti dall’inizio della guerra
Musk: “Zelensky si nutre dei cadaveri dei suoi soldati. Se indicesse le elezioni, perderebbe in maniera schiacciante”
“Il presidente argentino Javier Milei ha regalato una motosega a Elon Musk”
Braccio teso di Bannon alla convention dei conservatori. Bardella annulla l’intervento
Attacchi hacker, il gruppo filorusso colpisce Banca d’Italia, Leonardo e Agcom
Salvini: “Trump sta facendo una grande cosa. Spero vada avanti fino in fondo”
DALL’ARCHIVIO, Salvini nel 2022: “Andiamoci fisicamente in Ucraina a fermare le bombe. In qualche giorno si può fare”
Renzi contro Meloni: “Come farà con Trump? Navigherà a vista come purtroppo sta facendo anche con l’economia”
A gennaio l’inflazione sale e arriva all’1,5 per cento, stangata per le famiglie: “Aumenti fino a 500 euro”
Ma il genio Draghi voleva l’inflazione al 2%… Draghi: la sfida perduta di un’inflazione ancora troppo bassa