
Usa, reticolato al posto del muro con il Messico: accordo antishutdown.
[Scarica gratis la App di Cronaca oggi, clicca qui] C’è differenza fra un muro e un reticolato, dal punto di vista dell’etica? A quanto pare sì, almeno per il Congresso degli Stati Uniti: il partito democratico considerava inaccettabile finanziare il muro da 5 e passa miliardi lungo tutta la frontiera con il Messico, voluto dal presidente Donald Trump, ma ha raggiunto un compromesso con il partito repubblicano su un finanziamento da 3 miliardi di dollari, per costruire lungo lo stesso confine un reticolato da 1,3 miliardi, sorvegliato da nuove guardie di frontiera da assumere con 1,7 miliardi di dollari ; è questo l’accordo «in linea di principio» che i negoziatori democratici e repubblicani hanno raggiunto nella notte italiana a Washington per evitare un altro shutdown, cioè un nuovo arresto delle attività di governo per mancanza di fondi.
Politica. Marco Bussetti, dalla Puglia la replica al ministro: “E’ il Governo che deve impegnarsi di più, non il Sud”.
Economia. Ue, Dombrovskis: “Danni all’economia fatti prima della correzione della Manovra”.
Esteri. Affitti troppo alti a Berlino, chiesto un referendum per l’esproprio degli immobili.
Politica. Proposta Lega, obbligo di servizio civile per i giovani che prendono il reddito di cittadinanza.
Napoli. Tentò di imporre ditte, arrestato sindaco.
L’Aquila. Terremoto in Abruzzo: scossa 2.5 vicino a Pizzoli (L’Aquila).
Milano. Incidente sulla provinciale 161: muore 25enne, altre due ragazze gravi.