Sinner è davvero italiano? Opinioni a confronto, ma non c’è dubbio che la risposta è sì

Sinner è davvero italiano? Opinioni a confronto, ma non c’è dubbio che la risposta è sì

Video di Sinner che si allena a Bordighera nel 2016

“Sono italiano al 100% e sono molto orgoglioso di esserlo: a 7 anni facevo i campionati di sci coi ragazzini italiani, i miei compagni erano italiani”.

A 14 anni si trasferisce poi in Liguria e su Bordighera confessa di avere inizialmente pianto, all’arrivo, ma di avere comunque rassicurato i suoi genitori. La lingua? Per Sinner anche questa è una polemica che ha poco senso.

“Scusate, noi parliamo il nostro dialetto tedesco, ma anche in Sicilia parlano un dialetto che nelle altre parti dell’Italia non capiscono, no?”.

Sinner e la madrelingua tedesca: “Orgoglioso di essere italiano, anche in Sicilia parlano dialetto”

A Jannik Sinner viene chiesto senza mezzi termini se si sente italiano al 100%, il campione azzurro spazza via ogni dubbio: “Sempre, sono molto orgoglioso di esserlo”

Jannik Sinner l’italiano anti-italiano. Ma chi sono gli italiani?

Il fatto che Sinner fuoriesca dalle banalizzazioni sull’italianità è un fatto positivo. Ogni italiano lo è a modo proprio e non deve corrispondere a dei cliché imposti da chissà quali meccanismi culturali e sociali. Su chi siano gli italiani, nel Novecento hanno riflettuto i migliori intellettuali del nostro Paese, da Antonio Gramsci a Indro Montanelli, da Benedetto Croce a Umberto Eco.

Chi dice che “Sinner non è italiano” prima fa ridere, poi pensare, ma dopo un po’ fa paura

Cresciuto a Sesto Pusteria in una famiglia di madrelingua tedesca, è figlio di Siglinde e Hanspeter, che hanno lavorato presso il rifugio Fondovalle in Val Fiscalina per 20 anni fino al 2022. Prima della nascita di Jannik i genitori avevano adottato Mark, nato in Russia.

Sinner declina la cittadinanza onoraria di Bordighera

E’ la città dove è cresciuto professionalmente. Il presidente del consiglio comunale riferisce in aula: «Preferisce evitare». La cittadina ligure: «Ma noi continueremo a sostenerti»

La ‘mia’ Bordighera, Jannik Sinner e Riccardo Piatti

Oliviero Toscani: “Sinner non è italiano

“Sinner non è italiano. L’italianità è Fabrizio Corona, è imbrogliona, mafiosa”. Probabile che il grande fotografo italiano intendesse la “non italianità” del tennista perché è un ragazzo che esprime valori positivi, secondo il suo punto vista, probabilmente diversi da quelli incarnati da altri, che sarebbero “imbroglioni” e “mafiosi”.

La Gazzetta dello Sport senza freni su Sinner: “Non è davvero completamente italiano”

Sinner, non tutto è come sembra: cosa è successo nelle ultime ore

Le previsioni per i prossimi giorni: arriva l’autunno con pioggia, freddo e anche neve

Imminente irruzione di aria fredda: pioggia, neve e rischio di brutte sorprese. L’autunno entra in scena tra poche ore: la mappa con le previsioni città per città

Vallanzasca e l’ipotesi Rsa: “Malato e disorientato, peggiora”. La Procura: non deve stare in cella

Omicidio del ladro a Viareggio, Cinzia Dal Pino esce dal carcere e va ai domiciliari

Ladro investito e ucciso, la versione di Cinzia Dal Pino al gip: “Non volevo ucciderlo ma solo fermarlo”

Giornali e giganti del web, Gasparri: nuova legge non basta, Google, Facebook, Amazon vanno messi in riga

Bucci, arriva l’investitura: è il candidato del centrodestra per la Regione, nota congiunta firmata da Meloni, Salvini, Tajani e Lupi

Elezioni regionali Liguria: Bucci è il candidato del centrodestra. E Orlando lancia la sua campagna

Boccia che boccia Berlinguer: due ipotesi sui retroscena di una intervista mancata

Mediaset resiste all’assalto della premier. Coi fratelli Berlusconi adesso è guerra aperta

La verità di Boccia sul forfait dell’intervista da Bianca Berlinguer: “Non volevo politica o gossip”. I retroscena e il veto sui 3 argomenti

Berlinguer: «Boccia voleva dire in tv che la sua nomina è stata bloccata da Arianna Meloni». La replica su Instagram: «Falso»

Il debutto di Giuli da ministro della Cultura nel question time alla Camera: «Cambierò le nomine di Sangiuliano»

Marx addio, il libro della Schlein fa il punto finale della evoluzione della sinistra

L’Aula della Camera ha già bocciato l’emendamento per lo Ius Scholae. Anche Forza Italia ha votato contro

Reato di occupazione abusiva di immobile, la Camera dice sì

Editoria scolastica, l’Antitrust vuole vederci chiaro. Avviata indagine

Il soldato russo salta in aria su una mina: atterra indenne e se ne va