L’omelia del cardinale Re ai funerali di Papa Francesco

I funerali di Papa Francesco sono stati un evento anche mediatico di straordinaria rilevanza. Tutto il mondo era presente in Piazza San Pietro. L’abbraccio del colonnato del Bernini ha fatto da testimone all’omelia del cardinale decano Giovanni Battista Re. “Di fronte all’infuriare delle tante guerre di questi anni, con orrori disumani e con innumerevoli morti e distruzioni, Papa Francesco ha incessantemente elevata la sua voce implorando la pace e invitando alla ragionevolezza, all’onesta trattativa per trovare le soluzioni possibili, perché la guerra – diceva – è solo morte di persone, distruzioni di case, ospedali e scuole”. Parole che hanno emozionato i fedeli. Parole che probabilmente sono risuonate anche nelle coscienze dei molti leaders presenti. “Costruire ponti e non muri’ è un’esortazione che egli ha più volte ripetuto e il servizio di fede come Successore dell’Apostolo Pietro è stato sempre congiunto al servizio dell’uomo in tutte le sue dimensioni” ha poi aggiunto il cardinale Re: forse un monito per il Conclave.

BlitzQuotidiano