Sale l’inflazione in Italia, e il portafoglio degli italiani piange

Sale del 2,1% l’inflazione in Italia. In questo articolo pubblicato su Italia Oggi “a marzo l’inflazione accentua la sua corsa al rialzo, e ad incidere maggiormente sull’indice nazionale dei prezzi sono le tensioni sull’energia, con i beni regolamentati che salgono del +27,3% su anno. Crescono a ritmo sostenuto anche i listini al dettaglio dei prodotti alimentari e bevande analcoliche, che aumentano del +2,6% su base annua, con punte del +3,3% per i non lavorati”. Dunque una situazione non semplice, perché i conti delle famiglie sono già in difficoltà e questa nuova corsa dei prezzi peggiora la loro capacità d’acquisto. “La dinamica tendenziale dei beni riflette in prima battuta l’accelerazione dei prezzi dei beni energetici in particolare quella degli energetici non regolamentati. A causare tale dinamica è soprattutto la consistente risalita dei prezzi del gas di città e gas naturale mercato libero e dell’energia mercato libero”. Le famigerate bollette salate.

ItaliaOggi