Negoziati di Riad, cosa prevede il cessate il fuoco nel Mar Nero

“Tra i temi trattati negli incontri separati avuti a Riad dagli Stati Uniti con la Russia e con l’Ucraina, si è parlato della questione del Mar Nero. Vediamo nello specifico perché il controllo di questo mare è così importante per entrambi i paesi in guerra ed anche per gli equilibri commerciali mondiali”. Inizia così questo articolo di Lorenzo Briotti su Blitz Quotidiano. “Mosca aspirava fin dall’inizio della guerra ad avere una sorta di monopolio sul traffico marittimo del Mar Nero, sbocco rapido verso il sud del mondo e anche verso il Mediterraneo. L’intenzione era quella di occupare tutti i porti e le coste dell’Ucraina meridionale. Kiev ha però reagito affondando il 20 per cento della flotta militare, con la concreta prospettiva per il paese guidato da Putin di perdere una delle grandi vie commerciali dell’economia nazionale”. Per leggere tutto l’articolo di Briotti è sufficiente cliccare sul link qua sotto.

BlitzQuotidiano