L’ultimo rapporto Censis sui livelli di preparazione media degli adulti e degli studenti alle scuole superiori mostra dati preoccupanti. Lo si legge in questo articolo del Fatto Quotidiano. “Secondo il report il 35% degli adulti non comprende testi complessi e riesce a leggere solo testi molto brevi e molto semplici e solo il 5% raggiunge livelli adeguati di comprensione della scrittura, fa sapere Valditara che elenca anche gli altri dati. Tra gli studenti delle superiori la situazione non migliora affatto: il 43,5% non raggiunge competenze minime in italiano e il 47,5% in matematica. Un italiano su cinque non sa chi fosse Giuseppe Mazzini”. Dati che ovviamente preoccupano. Valditara ha dichiarato che “negli ultimi decenni si sono affermate tendenze pedagogiche e culturali che sono, a nostro avviso, all’origine del decadimento di alcune conoscenze”. Per leggere tutto l’articolo del Fatto Quotidiano, cliccare al link qua sotto.