“Se voi europei foste capaci di guardare le cose in modo obiettivo, dovreste riconoscere di avere già perduto questa guerra”. Ad affermarlo il trisnipote dello scrittore e vicepresidente della Duma Pjotr Tolstoj. “La Russia -ha poi proseguito- propone la pace. Possiamo fermare la guerra in modo autonomo, ma è fuori questione un ritorno alla situazione precedente e una restituzione di quel che abbiamo conquistato. Una volta che questo principio viene stabilito, facciamo la pace”. Secondo Tolstoj “il tempo è dalla nostra parte. Noi rimaniamo concentrati sugli obiettivi principali: vincere la guerra e garantire la sicurezza della Russia per intere generazioni. Non abbiamo bisogno di nessuno, tranne che di noi stessi”. Parole che fanno capire come in Russia la linea più determinata, quella del proseguimento della guerra sull’Ucraina, sia maggiormente incisiva rispetto ad altre soluzioni di pace. Contro questo sentire si va a scontrare l’accordo tra Usa e Ucraina.
BlitzQuotidiano