Nella classifica delle migliori università al mondo per disciplina l’Italia è al settimo posto. Ma non solo: il report QS World University Rankings by Subject ci dice anche che, per il quinto anno consecutivo, ci piazziamo al primo posto per quanto riguarda gli studi classici e storici. A far sventolare il tricolore più in alto di tutte le altre bandiere è la Sapienza di Roma. Interessante notare che a livello europeo siamo la seconda nazione, dietro alla Germania. Dunque un risultato complessivo importante per le nostre università. La contraddizione nasce se andiamo a confrontare la media dei laureati in Italia con quella europea. Un divario a nostro sfavore che la dice lunga. In questa classifica siamo tra gli ultimi. Potremmo affermare di avere buone facoltà ma un numero basso di laureati: un problema non da poco. Comunque, nella classifica mondiale, l’università più performante, la prima classificata, rimane Harvard.