Aumentare i debiti per il riarmo? Favorevoli e contrari

Il riarmo dei Paesi europei, fa scoppiare il dibattito. La domanda è di quelle centrali: aumentare i debiti per il riarmo? Se la pone in un articolo anche Bruno Tucci su Blitz Quotidiano, nel quale espone le ragioni contrarie e favorevoli. La spaccatura interessa tutta la politica italiana ed anche l’opinione pubblica che su questi temi, sempre più stringenti, tenta di interrogarsi. “Per fortuna”, scrive Tucci, “la realtà ci da conforto. A Gedda tra Kiev e Stati Uniti si è raggiunto un accordo che prevede trenta giorni di tregua. Sono pochi, d’accordo, ma non si può negare che sia un passo avanti. Ora il pallino è nelle mani di Putin nella speranza che non sia troppo ingordo quando si tratterà di raggiungere un’intesa sul futuro dell’Ucraina. Una resa sarebbe improponibile, si può trovare tranquillamente una via d’uscita che non sia umiliante per il Paese sovrano invaso improvvisamente tre anni fa”.

BlitzQuotidiano