Il Comune di Salò compie un passo storico: revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Il Comune di Salò fa i conti con la Storia e revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, esattamente dopo 100 anni: era infatti il 23 maggio del 1924 quando gli fu data. La revoca è stata votata in consiglio comunale, dodici voti favorevoli, tre contrari ed uno astenuto. Il Sindaco di Salò, Francesco Cagnini ha dichiarato che “Le idee rappresentate dalla cittadinanza onoraria a Mussolini non hanno più spazio nella Salò di oggi. È un’iniziativa di un’amministrazione guidata da un Sindaco nato 50 anni dopo la Liberazione, che considera questo passaggio un momento unificante”. Viene da domandarsi se i conti con la Storia si fanno in questo modo, se questa è veramente la lente con la quale guardare al futuro e non più al passato. Forse serve un po’ tutto per farlo, anche queste iniziative simboliche.

BlitzQuotidiano