Anche in Italia abbiamo le terre rare

Possedere terre rare è come avere un forziere pieno di monete d’oro. L’Ucraina ne ha molte, e le sta utilizzando per risolvere i suoi problemi. Ma in Italia invece ne abbiamo? La risposta è sì ma siamo in Italia, e da noi si sa i problemi si moltiplicano. Pensate, in Liguria, esattamente nel parco nazionale del Beigua, tra Genova e Savona si trova la più grande riserva europea di titanio. Tuttavia, siccome il parco è patrimonio Unesco è intoccabile. Quindi non si può procedere allo sfruttamento del giacimento di titanio. Comunque le terre rare le abbiamo anche noi, per tutto lo stivale: Liguria, Piemonte, Lazio, Toscana, Campania, Sardegna, il nostro tesoretto tricolore non è malaccio. Nel mondo invece comanda la Cina che controlla il 65% delle estrazioni mondiali e soddisfa il 98% del fabbisogno dell’Ue. L’Ucraina è accreditata del 5% delle risorse minerarie mondiali, soprattutto titanio, grafite e manganese.

ItaliaOggi