Il quadro della situazione in Ucraina è chiaro. All’Europa il compito di vigilare dopo il raggiungimento della pace. Gli Stati Uniti riprenderanno i soldi che hanno speso per aiutare l’Ucraina e la Russia si terrà i territori conquistati. Ovviamente l’ingresso dell’Ucraina nella NATO non è più all’ordine del giorno dei lavori. Tre anni di conflitto sanguinoso si potrebbero chiudere così, poco tempo dopo l’inizio della Presidenza Trump, come del resto aveva pronosticato il tycoon durante la campagna elettorale. L’accordo sulle terre rare tra Ucraina e USA sembrerebbe essere a buon punto. Probabilmente gli ultimi ritocchi e poi arriveranno le firme. “Zelensky, che domenica sarà a Londra, sottolinea che l’accordo sulle terre rare con gli Usa è solo l’inizio, un’intesa quadro. E il Presidente degli Stati Uniti Trump conferma che l’intesa sarà firmata venerdì 28 a Washington”.