L’Europa prova a difendersi e per farlo ragiona della possibilità di un esercito europeo. Siamo ancora agli inizi di questo dibattito, ma il treno ha cominciato a correre spinto dagli eventi. Al vertice di Londra si discuterà l’eventuale creazione di un fondo comune per le spese militari. Un primo passo da fare sul quale le varie leadership si dovranno confrontare. Ma la questione è delicata anche per le prevedibili ripercussioni che il dibattito avrà all’interno dei vari Paesi. In Italia la Meloni potrebbe avere qualche problema a governare la sua maggioranza. Le ultime dichiarazioni del Ministro Salvini lasciano intendere guai in arrivo. “Se mettessimo Von der Leyen a capo di un esercito comune europeo, dura venti minuti e poi si arrende. Io sono assolutamente contrario” ha dichiarato. La Presidente del Consiglio è avvisata, per lei altre divisioni in arrivo.