Unione Europea: tasse sul vino e avvertenze sanitarie sulle etichette

Le misure che l’Europa delibera nei vari ambiti di competenza, e che poi i vari Stati s’impegnano a recepire fanno da sempre discutere, sia nel campo dei detrattori della UE ma anche in coloro che ne condividono le ragioni. L’ultimo dibattito che si è acceso in ordine di tempo riguarda il vino. La Commissione “intende aumentare la tassazione sull’alcol, vino compreso, introducendo avvertenza sanitarie sulle etichette, limitando le vendite transfrontaliere e regolamentando anche la pubblicità”. La linea intrapresa da Bruxelles ha provocato molte reazioni dure. In Italia è stato il Ministro Lollobrigida a farsi sentire, con una polemica che ha fatto anche sorridere qualcuno: “Anche l’abuso di acqua fa male” ha dichiarato. Ma al di là di certe affermazioni più o meno colorite, la questione rimane. Soprattutto per il nostro Paese, tra i principali produttori mondiali di vino.

BlitzQuotidiano