Aumento delle bollette di energia elettrica e gas fanno correre l’inflazione. Ma non solo loro, la causa va cercata anche nell’attenuarsi della flessione del costo dei carburanti. A dirlo sono i recenti dati comunicati da Istat. L’inflazione nel dicembre 2024 aveva raggiungo 1,3%, mentre a gennaio 2025 sale a 1,5%. Un aumento lieve nei numeri ma consistente nelle conseguenze, soprattutto per le famiglie. Si stima un aggravio di spesa pari a +495 euro annui a famiglia, che diventano +671 se si hanno due figli.