Un nuovo studio rivela che dal 2000 ad oggi, per ogni anno, sono andate perse 273 miliardi di tonnellate di ghiaccio dai ghiacciai continentali. “La quantità di ghiaccio persa ogni anno equivale a ciò che l’intera umanità consumerebbe in 30 anni, assumendo un fabbisogno medio di tre litri d’acqua potabile al giorno per persona. ‘Si tratta di acqua preziosa, fondamentale soprattutto per le comunità dell’Asia centrale e delle Ande, dove i ghiacci giocano un ruolo chiave nella regolazione delle risorse idriche’, ha spiegato Michael Zemp, dell’Università di Zurigo e coordinatore dello studio”.