“La dichiarazione di successione è un passaggio da fare obbligatoriamente quando si perde un proprio caro. Gli eredi infatti devono presentare questo documento all’Agenzia delle Entrate, ma solo ed esclusivamente se ricevono un’eredità”. La dichiarazione serve quindi per sapere quali beni vengono trasferiti agli eredi dopo la morte del congiunto e soprattutto per stabilire le tasse da pagare sull’eredità. Dichiarazione di successione, però adesso cambia qualcosa. L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le regole. Nello specifico dal 1° gennaio 2025 cambiano le modalità di pagamento delle imposte di successione. Meglio prenderne conoscenza.