Una settimana di notizie: Festival di Sanremo, anatomia di un Paese

Questa è la settimana del Festival di Sanremo, edizione numero 75, da martedì 11 a sabato 15 febbraio.

Nel 1988, proprio nei giorni della competizione sanremese iniziava anche ‘Indietro tutta!’, l’indimenticabile trasmissione televisiva di Renzo Arbore e Nino Frassica. All’interno della stessa i due cantavano ‘Grazie dei fiori bis’  dedicata a Sanremo. Eccone una porzione di testo: “Dicono che son solo canzonette, ma poi però le cantano un po’ tutti. Fanno la rima amore e cuore, ma della nostra Italia hanno il sapore”.

 

La politica italiana s’incaglia nel ‘Caso Almasri’, ma ci sono anche le chat dei Fratelli «Serpenti» d’Italia contro Salvini.

Almasri, la Corte penale internazionale apre un fascicolo sull’Italia

Lo scontro tra il Governo Italiano e la Corte penale internazionale per la liberazione del torturatore libico Almasri

Cosa è la Corte penale internazionale e perché Tajani vuole che venga indagata

Un altro torturatore ospite in Italia per le finali del campionato libico volute da Meloni. Le accuse: “Tra i più pericolosi e spietati”

I servizi segreti  denunciano il procuratore Lo Voi: «Ha diffuso notizie riservate»

Renzi: “La Meloni sta distruggendo le istituzioni. Nordio su Almasri mi ha sconvolto”

 

Vatti a fidare dei colleghi di partito: la talpa della “chat” se la ride mentre Salvini butta acqua sul fuoco.

Salvini sul caso delle chat di FdI: “Non fa piacere, ma non rispecchiano il pensiero attuale”

Salvini al raduno dei Patrioti: “Stop soldi a Oms e Cpi. Il burka e il gender non sono Europa”

Tempi duri per Giorgia Meloni, cerchiamo di capire come finirà

Santanchè, il giorno della discussione della sfiducia. Silvestri (M5s): “La destra zerbino difende un ministro radical chic”. Zaratti (Avs): “Infanga le istituzioni”

Elly Schlein cambia registro: troppo a sinistra stroppia?

Il suicidio (non assistito) dei partiti di opposizione, Giorgia Meloni ringrazia

Governo e Magistratura, flebili prove di dialogo?

Barbara Berlusconi nel cda del Teatro alla Scala su indicazione di Regione Lombardia

 

Commemorazione per le Foibe e la memoria condivisa che non c’è.

Foibe, grave insulto agli italiani di Istria e Dalmazia vittime della pulizia etnica dei comunisti titini

Foibe, Giorno del ricordo. Mattarella: ‘Spietata violenza, c’è stato occultamento della storia’

Foibe, dopo i vandalismi di Basovizza, Mattarella: “La storia non torna indietro”, silenzio di Schlein e Conte

 

La Striscia di Gaza diventa una questione immobiliare.

Trump: “Mi impegno ad acquistare e controllare Gaza”

Donald Trump insiste: “Gaza potrebbe essere consegnata agli Stati Uniti da Israele”

Hamas sospende il rilascio degli ostaggi. Trump: «Nel piano nessun diritto dei palestinesi di tornare a Gaza»

Israele riprenderà i combattimenti, se Hamas non rilascerà gli ostaggi sabato

L’ultima uscita di Netanyahu: “Lo Stato palestinese? Lo creino in Arabia Saudita, hanno molta terra”

Trump firma un ordine esecutivo contro i giudici della Corte penale internazionale, Netanyahu lo ringrazia

Donald Trump paragona Israele a una penna: “La mia scrivania è il Medio Oriente, e loro sono un piccolo pezzo di terra”

 

La guerra dei dazi di Trump.

Trump tiene il mondo sulla corda, dallo scontro con l’Aja alla retromarcia sui dazi

La guerra dei dazi di Trump denuda l’Europa e le cause del suo fallimento

 

Guerra degli Imperi in Ucraina

Trump: “L’Ucraina un giorno potrebbe essere russa. Kiev ci ripaghi l’equivalente di 500 miliardi di dollari in terre rare”

Ucraina, Zelensky pronto a uno scambio di territori con la Russia

Ucraina, la Russia respinge la proposta Zelensky: no allo scambio di territori

Telefonata Trump-Putin «concordato l’inizio immediato dei negoziati»

Gli Stati Uniti liberano un cyber criminale russo: chi è Alexander Vinnik

Sanzioni Usa alla Corte penale internazionale, 79 Paesi contro Trump. Firmano Madrid e Berlino. Non l’Italia.

 

La Groenlandia sogna l’indipendenza.

Groenlandia: “Referendum sull’indipendenza”

La Danimarca ripara: “Vi daremo più diritti”. Il report dell’Onu: “Razzismo e discriminazioni”

 

Cinema, libri, un goccio di scienza e l’asteroide 2024 YR4 che si avvicina alla terra.

La locandina, il consiglio cinematografico di oggi: Ogni maledetta domenica, di Oliver Stone

LeggerMente, il consiglio letterario di oggi: “La notte brava di Kant e Casanova” di Daniele Archibugi