Lotta di classe e ambientalismo, solo spiagge libere e inaccessibili ai più

Lotta di classe, solo spiagge libere e inaccessibili ai più. Il titolo di Repubblica: L’isola che non c’è:  Viaggio alla Palmaria, il luogo da cui è partita l’inchiesta madre della Procura della Spezia sul capo di gabinetto della Regione Matteo Sozzani. I comitati in lotta da anni “ Volevano farne un grande resort privato per ricchi”
Erica Manna riferisce: C’è silenzio da martedì scorso, quando da qui è partita la scossa dell’inchiesta che ha travolto il sistema Toti. E infatti quel giorno si sono fermati i lavori, dietro al paravento foderato che simula siepi di pitosforo.
 L’area sottoposta a sequestro, quel cantiere della ex Cava Carlo Alberto, in passato luogo di estrazione di marmo nero dove avrebbe dovuto sorgere lo stabilimento balneare di lusso con due piscine realizzato dagli imprenditori milanesi Raffale e Mirko Paletti (ora ai domiciliari) con la loro societ Palmaria Experience.Il primo passo per trasformarla nella “ piccola Capri”.
« Questo stabilimento sarebbe dovuto diventare il simbolo di un turismo di élite da tappeti rossi ma questa nostra isola è uno dei pochi spazi vitali e incontaminati rimasti in una Liguria cementificata. E ha scatenato gli appetiti degli investitori. Contro ogni regola » .