Caldo nell’atmosfera, brucia Israele, fiamme nella politica italiana, crollano l’Afghanistan e la sinistra in Germania, che inizio di settimana

Caldo. Ultima settimana d’estate, poi irromperà l’autunno. Anticiclone africano reggerà fino al week-end

Il settembre più caldo di sempre in Europa: ormai siamo ostaggi dei monsoni. I dati

“Meloni pu***na”. Coro militanti Cgil, premier: “Landini che ne pensa?” La replica: “Condanno senza se e senza ma”

Sanità, nuovo fronte di polemica politica, guerra di cifre, il Gimbe attacca: Meloni incolpa la eredità raccolta

Però uno si domanda: la sinistra ha governato o condizionato i governi degli ultimi 30 anni, Berlusconi incluso (ricordate lo scempio del TFR) eppure hanno scoperto l’urgenza del salario minimo solo ora, perché?

Salario minimo, ora ci pensano i giudici: la Cassazione stabilisce le retribuzioni ma il Cnel lo boccia

Salario minimo, anche la Uil insieme alla Cgil contro le proposte del Cnel (che non lo vuole).

PNRR, perché cambiarlo, l’Italia ratifichi il MES (Sanità italiana a pezzi), giri 20 mld al piano Mattei per l’Africa

PD, acque agitate, opposizioni inquiete: Franceschini vuole blindare la Schlein, frana il centro di Renzi

Taxi martedì 10 ottobre in sciopero contro il si a nuove licenze, braccio di ferro coi comuni

Antiriciclaggio, al via il registro dei titolari effettivi

Pnrr, versata la terza rata da 18,5 miliardi

Il ministro Raffaele Fitto: è la prova dei grandi progressi fatti nell’attuazione del Pnrr. Con tale pagamento, l’Italia ha ricevuto 85,4 miliardi, corrispondenti a più del 44% del totale del Pnr

Afghanistan, 2mila vittime nel terremoto devastante (6.3) nella provincia occidentale di Herat

L’intelligenza artificiale in dieci anni supererà di 10 volte quella umana

16 giugno 2023, 7.461 nuovi casi, 81 morti. 9 giugno 2023: 9.084 nuovi casi, 108 morti. 2 giugno 2023: 13.208 nuovi casi, 125 morti. 26 maggio 2023:  14619 nuovi casi, 150 morti. 19 maggio 2023:14.346 nuovi contagi e 162 morti,  12 maggio 2023: 19.046 nuovi contagi e 176 morti. 5 maggio, 20.822 nuovi casi, 166 morti. 27 aprile: 23.132 contagi e 156 morti, 20 aprile: 27.982 nuovi contagi e 191 morti (+48,1%), 14 aprile: 21.779 nuovi casi, 129 morti, 7 aprile 2023: 20.075 nuovi contagi, 173 morti. 31 marzo 2023: 21.883 nuovi casi, 156 morti, 24 marzo: 22.256 nuovi casi e 183 morti. 17 marzo 23.730 nuovi casi e 212 morti:. 10 marzo: 23.988 nuovi contagi e 216 morti. 3 marzo: 26.684 nuovi contagi e 228 morti, 24 febbraio, 29.443 nuovi casi, 244 morti. 17 febbraio 2023: 28.354 nuovi casi, 299 morti; 10 febbraio: 30.911  (vs 33.042) nuovi casi e 279 (vs 439) morti
Siamo 59 milioni (cui aggiungere qualche milione di residenti ma non cittadini e clandestini), nel 2022 sono morti 713499 di noi, pari a 1.955 al giorno; nel 2011 ne morirono 608575, pari a 1667 al giorno, quindi 287 morti in più al giorno. I numeri li ho presi dal sito Istat, di cui mi fido poco perché fa troppa politica e che forse io non sono capace di usare.
 Con questi numeri ci dobbiamo confrontare quando ci emozioniamo per uno o cento morti o infettati dal covid. Pensando però sempre: la statistica mi consola, ma se fossi io uno di quei pochi?