Il clima cambia sempre da milioni di anni, mitigare effetti come il covid invece solo parole in libertà e Greta

Il clima cambia sempre, così è da milioni di anni, il Sahara diventò deserto eppure non c’erano fabbriche nè automobili: oggi possiamo mitigare gli effetti grazie alla scienza, come abbiamo portato la vita media da 25 a 73 anni, come abbiamo fermato il covid: un morto su mille abitanti della terra mentre la peste del ‘300 ne uccise uno su tre. Invece solo parole in libertà e seguaci di Greta.

Cambiamenti climatici, gli esperti: tra il 2023 e il 2027 vivremo i 5 anni più caldi mai registrati

Clima, Impero romano, Cina: crollo per peste, carestie, tasse. Come oggi…

Previsioni meteo prossimi giorni: domani tregua, poi tornano piogge e temporali

Scuole chiuse domani giovedì 18 maggio per allerta meteo: elenco dei Comuni

Prezzi, aumenti record: zucchero +54% in un anno, riso +39%, latte +30%… Tutti i rincari

Truffa Pos, attenzione al contactless: come funziona e come difendersi

Oroscopo 18 maggio 2023, tutti i segni, amore, lavoro, soldi e fortuna: cosa dicono le stelle

In arrivo il vaccino universale contro l’influenza, stop ai richiami annuali. Come funziona

Covid, bollettino settimanale, 12 maggio 2023: 19.046 nuovi contagi e 176 morti.

5 maggio, 20.822 nuovi casi, 166 morti. 27 aprile: 23.132 contagi e 156 morti, 20 aprile: 27.982 nuovi contagi e 191 morti (+48,1%), 14 aprile: 21.779 nuovi casi, 129 morti, 7 aprile 2023: 20.075 nuovi contagi, 173 morti. 31 marzo 2023: 21.883 nuovi casi, 156 morti, 24 marzo: 22.256 nuovi casi e 183 morti. 17 marzo 23.730 nuovi casi e 212 morti:. 10 marzo: 23.988 nuovi contagi e 216 morti. 3 marzo: 26.684 nuovi contagi e 228 morti, 24 febbraio, 29.443 nuovi casi, 244 morti. 17 febbraio 2023: 28.354 nuovi casi, 299 morti; 10 febbraio: 30.911  (vs 33.042) nuovi casi e 279 (vs 439) morti