La morte è in agguato sempre, dal covid alla ameba, basta un bicchiere d’acqua fresca o uno sciacquo del naso

La morte è in agguato sempre, dal covid alla ameba, basta un bicchiere d’acqua fresca o uno sciacquo del naso o passare in una strada deserta dopo un malato di coronavirus, tu non lo vedì, non vedi la nube di bacilli. E sei fatto.

Ameba mangia cervello nell’acqua del rubinetto, uomo fa lavaggi nasali e muore

Previsioni meteo per il weekend: Italia spaccata in due tra sole e nubifragi

Pd a caccia di voti grillini, la rete di Calenda e Renzi per i cattolici: chi vincerà nel big-bng della sinistra?

Covid in Procura: c’erano una volta i magistrati semplici, ora ci sono i risponditori ai cittadini

Bonus edilizi si ripagano da soli facendo Pil? Trenta cent ogni 100 euro di spesa. Per rifare casa a tutti solo 2300 mld

Quanto guadagnano preti, vescovi, suore e frati: ecco gli stipendi

La Commissione Ue ordina all’Italia di recuperare l’Ici non pagato dalla Chiesa. In ballo fino a 11 miliardi

Sui social solo dai 16 anni e con Spid, la proposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza 

Salvini si difende: “In malafede chi accusa la Guardia costiera. Gli assassini sono i trafficanti”

Iran e flussi dalla rotta turca verso l’Italia: intervista all’analista geopolitico Nima Baheli

Moldavia, la lingua ufficiale diventa il romeno: la protesta dei filorussi, che temono l’unificazione con Bucarest

Covid, bollettino settimanale, 3 marzo: 26.684 nuovi contagi e 228 morti

Poco meno che nelle scorse settimane,  però quasi metà di un mese fa,  però continuate a portare la mascherina se siete deboli o anziani…24 febbraio, 29.443 nuovi casi, 244 morti. 17 febbraio 2023: 28.354 nuovi casi, 299 morti; 10 febbraio: 30.911  (vs 33.042) nuovi casi e 279 (vs 439) morti

Oroscopo 3 marzo 2023, tutti i segni, amore, lavoro, soldi e fortuna: cosa dicono le stelle