NON PERDETE L’OCCASIONE DI COLLEGARVI CON CRONACA OGGI.COM, LE NOTIZIE SCELTE DA MARCO BENEDETTO, LA GIORNATA E OLTRE
Coronavirus, dietro l’emergenza gli appalti e gli affari: escono le prime intercettazioni e i primi mandati di cattura, sono sempre i soliti, parlano a ruota libera e portano a casa milioni. Roma trema, Londra anche: la regina preferisce non ascoltare le cattiverie di Harry e Meghan che svelano le sue cattiverie, ma se avete visto The Crown non vi stupite di nulla. Intanto mancano i vaccini e il covid imperversa
Da inizio pandemia…
Casi totali in Italia: 3 Mln
Guarigioni 2,45 Mln
Decessi 99
Tutto il mondo
Casi 116 Mln
Guarigioni 64,5 Mln
Decessi 2,57 Mln
In Usa 520.000 su 328 milioni di abitanti
In Europa… al 05.03.2021
Gb 124 mila
Italia 97
Francia 88
Germania 72
Spagna 71
Polonia 45
Belgio 22,2
Portogallo 16,5
Olanda 15,7
Ungheria 15,5
Svezia 13
Austria 8,6
Irlanda 4,4
Slovenia 4
Serbia 4,5
Norvegia 1
totale 602 su 446 milioni
Tanto per fare un confronto: in Colorado sono 6 milioni di abitanti, un decimo dell’Italia e hanno avuto 6 mila morti. In Italia su 60 milioni che siamo abbiamo avuto 97 mila morti, 16 volte tanto.
Coronavirus, bollettino del 7 marzo: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività al 7,6%
Coronavirus, il bollettino di sabato 6 marzo: 23.641 nuovi casi e 307 morti nelle ultime 24 ore
5 marzo: 24.036 nuovi casi, 297 i morti. Tasso di positività scende al 6,3%
4 marzo 2021: 22.865 nuovi casi, 339 morti. Tasso di positività sale al 6,7%
3 marzo 2021: 20.884 novi casi, 347 morti. Tasso di positività al 5,8%
28 febbraio: 17.455 nuovi casi, 192 decessi
27 febbraio: 18.916 nuovi casi, 280 decessi. Indice contagio cala a 5,8%
26 febbraio: 20.499 nuovi positivi, 253 morti
25 febbraio: 19.886 nuovi casi e 308 morti
24 febbraio: 16.424 nuovi positivi, 318 morti
23 febbraio: 13.314 nuovi casi e 356 morti
22 febbraio: 9.630 casi e 274 morti
21 febbraio: 13.452 casi e 232 morti. Tasso di positività sale al 5,4%
20 febbraio: 14.931 nuovi casi e 251 decessi
19 febbraio: 15.479 nuovi casi nelle ultime 24 ore e 353 morti. Il tasso di positività sale al 5,2%
17 febbraio: 12.074 nuovi casi e 369 vittime
16 febbraio: 10.386 nuovi casi e 366 morti
15 febbraio: 7.351 nuovi casi e 258 morti
14 febbraio: 11.068 nuovi casi e 221 morti.
13 febbraio: 13.532 nuovi positivi, 311 le vittime, calano le terapie intensive
12 febbraio: 13.908 nuovi casi e 316 morti
11 febbraio: 391 i decessi, i nuovi casi sono 15,146
7 febbraio: 11.641 nuovi casi e 270 morti. Indice positività sale a 5,62%
6 febbraio: 13.442 nuovi contagi, 385 i morti. L’indice di positività si abbassa al 4,76%
5 febbraio: 14.218 nuovi casi e 377 morti
4 febbraio: 13.659 nuovi casi e 422 morti
3 febbraio: 13.189 nuovi contagiati e 476 decessi nelle ultime 24 ore
2 febbraio: 9.660 nuovi positivi e 499 morti
1 febbraio: 7.925 nuovi casi. Tasso su a 5,6%. morti 329
31 gennaio: 11.252 nuovi casi, 237 vittime. Il tasso di positività sale al 5,2%
30 gennaio: 421 vittime e 12.715 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Tasso di positività al 4,3%
29 gennaio: 13.574 nuovi contagiati e 477 morti nelle ultime 24 ore
28 gennaio: 14.372 nuovi casi e 492 morti
27 gennaio: balzo nuovi casi 15.204, 467 morti, tasso sale al 5%
26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti
25 gennaio: 8.561 nuovi casi, 420 morti, tasso positività vicino al 6%
Coronavirus, Bollettino del 24 gennaio 2021: 11.629 nuovi casi e 299 morti
23 gennaio: 13.331 nuovi casi e 488 morti
22 gennaio: 13.633 nuovi casi e 472 le vittime, tasso di positività stabile al 5,1%
21 gennaio: 14.078 nuovi casi, 521 morti. Tasso di positività sopra il 5%
20 gennaio: 13.571 nuovi casi, 524 morti. Tasso di positività sale al 4,9%
19 gennaio: 10.497 nuovi casi, 603 morti. Tasso positività scende al 4,1%
18 gennaio: 8.824 nuovi casi, 377 i morti. Tasso di positività in al 5,6%
17 gennaio. 12.415 nuovi casi con 211mila tamponi. 377 morti
16 gennaio: 16.310 nuovi casi, 475 morti. Tasso positività al 6,3%
15 gennaio: 477 morti e 16.146 nuovi casi . 14 gennaio 17.246 nuovi casi e altri 522 morti. Tasso di positività sale a 10,7% 13 gennaio: 15.774 nuovi casi, 507 morti. Tasso positività scende al 9%
12 gennaio: 14.242 nuovi casi, 616 morti. Tasso positività scende al 10%. 11 gennaio: 12.532 nuovi casi, 448 morti, tasso di positività sale al 13,6%. 10 gennaio: 18.627 nuovi positivi, 361 morti, tasso di positività sale al 13,3%
9 gennaio 19.978 nuovi casi, 483 morti. Tasso di positività all’11,6%. 8 gennaio: 17.533 casi e 620 morti. 7 gennaio: 18.020 nuovi casi e 414 morti.6 gennaio: 20.331 nuovi casi con 178.596 test: stabile il tasso di positività. 548 morti. 5 gennaio: 15.378 nuovi casi e 649 vittime nelle ultime 24 ore. Tasso di positività scende all’11,4%. 4 gennaio: 10.800 nuovi casi e 348 vittime. Tasso di positività 13,8%. 3 gennaio: 14.245 nuovi casi con 103mila tamponi e 347 morti. Scende il tasso di positività: 13,8%. 2 gennaio: 11.831 nuovi casi e 364 morti. Tasso di positività sale al 17,6%. 1 gennaio: 22.211 contagiati, 462 morti. Il tasso di positività sale al 14,1%
Coronavirus in Italia: morti, contagi e guariti. La situazione è di nuovo peggiorata. Confrontate le tre tabelle: i malati in corso di positività erano diminuiti. Tre settimane fa erano 463 mila, una settimana fa erano 424 mila, ora sono risaliti 456 mila.
Aumentato però anche il numero dei guariti: da 1.990.152 di tre settimane fa a 2.467.388 di oggi. Avanti di questo passo ci saremo tutti ammalati e i vaccini non serviranno più. Ma meglio non scherzare.
Resta l’aritmetica: che un italiano su 24 lo ha già preso…più gli asintomatici che non se ne sono accorti.
5 marzo 2021
ATTUALMENTE POSITIVI: 456.470
TOTALE DEI MORTI: 99.271
TOTALE DEI GUARITI: 2.467.388
CASI TOTALI DA INIZIO EPIDEMIA: 3.023.129
Una settimana fa
ATTUALMENTE POSITIVI: 424.333
TOTALE DEI MORTI: 97.945
TOTALE DEI GUARITI: 2.416.093
CASI TOTALI DA INIZIO EPIDEMIA: 2.938.371
tre settimane fa
ATTUALMENTE POSITIVI: 463.352
TOTALE DEI MORTI: 88.279
TOTALE DEI GUARITI: 1.990.152
CASI TOTALI DA INIZIO EPIDEMIA: 2.541.783
Dall’inizio della pandemia, i numeri di Google. Sono quasi tutti allineati con quelli della Johns Hopkins